Incastonata sui dolci declivi dei Colli Orientali del Friuli sorge l’Abbazia di Rosazzo, uno dei principali monasteri incastellati della regione.
Browsing tag: Turismo Arte e Cultura
Anche se siamo degli appassionati di geografia, dobbiamo ammettere che fino a qualche mese fa ignoravamo l’esistenza della Gagaùzia.
Mostar non è una città grande, tutt’altro. Le cose principali da vedere sono racchiuse in un raggio di poche centinaia di metri e questo fa sì che si possano tranquillamente visitare con delle piacevoli camminate.
Incuneandosi tra il Friuli Venezia Giulia e la penisola dell’Istria croata, la Slovenia si affaccia sul mare Adriatico per una manciata di chilometri e in questo piccolo lembo di terra sorgono alcuni tra i borghi più belli del paese.
Marano Lagunare è un piccolo villaggio di pescatori situato sulla costa adriatica del Friuli Venezia Giulia in provincia di Udine. Si affaccia sull’omonima laguna ed è un luogo ideale per trascorrere alcune ore di relax in un borgo caratteristico e ricco di storia.
L’antica capitale della Polonia è la città di Elisabetta e solo tornarci rappresenta per noi un’emozione. Città d’arte e di cultura, è uno dei luoghi di maggior interesse turistico dell’intero paese.
Attratti da sempre dai paesaggi di struggente bellezza, in fase di stesura del nostro itinerario in Toscana non avevamo avuto dubbi ad inserire una visita alla Maremma.
Udine è la mia città. Sono nato, ho frequentato le scuole superiori, ho fatto una parte del servizio militare e da sempre lavoro in aziende che hanno sede nel capoluogo del Friuli.
“Dici che il fiume trova la via al mare, E come il fiume giungerai a me, Oltre i confini e le terre assetate” (U2 & Brian Eno feat. Luciano Pavarotti).