Grotta Gigante a Trieste, la meraviglia nascosta
La Grotta Gigante è una delle meraviglie “nascoste” del Carso, zona battuta dal freddo vento di bora, ma che regala sempre delle esperienze indimenticabili. (altro…)
Terra da vivere con l’anima e con il cuore. Regione di confine, dove le diversità rappresentano opportunità. Proposta turistica originale e completa, in tutte le stagioni. Città d’arte ricche di storia. Eventi culturali e riti pagani. L’enogastronomia e il turismo attivo valorizzano il territorio.
La Grotta Gigante è una delle meraviglie “nascoste” del Carso, zona battuta dal freddo vento di bora, ma che regala sempre delle esperienze indimenticabili. (altro…)
Se avete in programma una visita di alcuni giorni a Trieste e volete trascorrere alcune ore a contatto con la natura, allora vi consigliamo di fare una camminata lungo il Sentiero Rilke. (altro…)
Se state pianificando un viaggio a Trieste, la visita al Castello di Miramare va indubbiamente inserita nella lista delle cose da non perdere. (altro…)
Se avete in programma una visita a Trieste e volete vivere un’esperienza autentica, come la gente del posto, allora vi consigliamo di ritagliarvi un momento di ristoro in una osmiza. (altro…)
Trieste è il capoluogo del Friuli Venezia Giulia ed è situata all’estremità meridionale della nostra regione, in quello stretto lembo di terra che si incunea tra il mare e l’altopiano carsico. (altro…)
L’area naturalistica denominata Isola della Cona è situata all’interno della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo. (altro…)
Marano Lagunare è un delizioso villaggio di pescatori situato in Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. (altro…)
Muggia è un delizioso borgo di pescatori che si affaccia sull’omonima baia, situata nel Golfo di Trieste. (altro…)
Se avete in programma una visita di Gorizia e volete ritagliarvi un’ora di relax immersi in un ambiente naturale unico, allora il Giardino Viatori è il posto ideale. (altro…)