Erice, cosa vedere in un giorno: itinerario consigliato
Erice è un grazioso borgo tipicamente medioevale situato in cima all’omonimo monte. (altro…)
Filosofia di viaggio innovativa e responsabile, alternativa al più diffuso turismo di massa. Caratterizzato da una mobilità ridotta attraverso i percorsi meno battuti, lungo i quali l’anima delle culture locali emerge in modo autentico. Ci si muove nel rispetto della natura, ammirando paesaggi, scoprendo angoli nascosti e usanze.
Erice è un grazioso borgo tipicamente medioevale situato in cima all’omonimo monte. (altro…)
Se siete alla ricerca di un luogo esclusivo per una gita oltre confine, allora il lago di Bled è il luogo ideale per trascorrere alcune ore di relax in un contesto ambientale unico. (altro…)
Se durante la visita ad Oporto riuscite a ritagliarvi una mezza giornata libera, allora l’escursione a Matosinhos è una di quelle esperienze da non perdere. (altro…)
Valdobbiadene è un ridente cittadine in provincia di Treviso situata alla base della pedemontana nell’Alta Marca Trevigiana. (altro…)
Di solito si pensa che chi viene a Pag (Pago in italiano) lo faccia per trascorrere una vacanza tipicamente balneare. (altro…)
Esplorare le colline del Prosecco significa vivere appieno le emozioni che il territorio regala, un connubio perfetto tra arte, cultura ed enogastronomia. (altro…)
Anche se l’avevamo messo nel mirino da diversi anni, il nostro viaggio a Pag in Croazia è nato così, un po’ per caso. (altro…)
Un viaggio nell’area del Chianti in Toscana non può prescindere da una serie di esperienze del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio. (altro…)
Se c’è un paese in Europa che negli ultimi venti anni ha promosso e valorizzato al meglio il proprio patrimonio turistico, allora questo è sicuramente la Slovenia. (altro…)