Cosa vedere a Bassano del Grappa, la città del Ponte Vecchio
Bassano del Grappa è una graziosa cittadina in provincia di Vicenza situata proprio ai piedi delle Prealpi Venete. (altro…)
Bassano del Grappa è una graziosa cittadina in provincia di Vicenza situata proprio ai piedi delle Prealpi Venete. (altro…)
San Daniele del Friuli è un grazioso borgo fortificato che si sviluppa sulle dolci pendici di un colle, situato ad una ventina di minuti a nord ovest di Udine. (altro…)
Breslavia è una delle città più belle della Polonia ed è situata nella zona sud-occidentale del paese, nel Voivodato della Bassa Slesia. È la quarta città più popolata del paese. (altro…)
I prodotti della terra sono i veri ambasciatori di una regione e nessuno come loro ha la capacità di sintetizzare e descrivere al meglio la geografia di un territorio. Il Salento per esempio è famoso in Italia e all’estero per il mare cristallino e per le spiagge di sabbia bianca. Leggi tutto
L’Ultima Cena, la celebre opera di Leonardo da Vinci, si trova a Milano nel suo luogo originario, il Refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie. (altro…)
Situata nel territorio del comune di Tavernelle Val di Pesa, l’Abbazia di San Michele a Passignano è un gioiello incastonato tra le colline del Chianti. (altro…)
Situato a pochi chilometri da Cormons, il Bosco di Plessiva si estende lungo il versante settentrionale e orientale del Mo’, un poggio del Collio Goriziano. (altro…)
La visita alle Gole di Samaria è sicuramente una delle esperienze più coinvolgenti che si possano vivere a Creta. (altro…)
I prodotti della terra sono i veri ambasciatori di un territorio e nessuno come loro ha la capacità di descriverne al meglio la geografia. (altro…)