Il Bosco di Plessiva, guida alla visita
Situato a pochi chilometri da Cormons, il Bosco di Plessiva si estende lungo il versante settentrionale e orientale del Mo’, un poggio del Collio Goriziano. (altro…)
Terra da vivere con l’anima e con il cuore. Regione di confine, dove le diversità rappresentano opportunità. Proposta turistica originale e completa, in tutte le stagioni. Città d’arte ricche di storia. Eventi culturali e riti pagani. L’enogastronomia e il turismo attivo valorizzano il territorio.
Situato a pochi chilometri da Cormons, il Bosco di Plessiva si estende lungo il versante settentrionale e orientale del Mo’, un poggio del Collio Goriziano. (altro…)
I prodotti della terra sono i veri ambasciatori di un territorio e nessuno come loro ha la capacità di descriverne al meglio la geografia. (altro…)
Il Parco Naturale Ricreativo del Bosco Romagno, di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, è situato in provincia di Udine e si estende nel territorio dei comuni di Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo e Prepotto. (altro…)
Riccardo è da sempre un appassionato di montagna e ogni anno durante il periodo estivo esplora i sentieri delle Alpi Carniche. (altro…)
Cormons è una deliziosa cittadina situata ai piedi del Monte Quarin e sorge in quella zona della nostra regione chiamata Collio Goriziano. (altro…)
Prepotto è un comune situato in provincia di Udine e si trova pochi chilometri a sud-est di Cividale, in quella zona della nostra regione conosciuta come Colli Orientali del Friuli. (altro…)
Buttrio è un paese situato a poco più di dieci chilometri a sud – est di Udine e sorge lungo la direttrice che collega il capoluogo del Friuli con Gorizia. (altro…)
Incastonata sui dolci declivi dei Colli Orientali del Friuli, l’Abbazia di Rosazzo è uno dei principali monasteri incastellati della regione. (altro…)
Come sapete il capoluogo del Friuli è la mia città. (altro…)