Nonostante si raccolgano numerose informazioni in rete e sulle guide cartacee, quando si pianifica un viaggio si è sempre indecisi su quanti giorni dedicare alla visita.
Browsing category Paesi Europa
Anche se amiamo da sempre i luoghi cosiddetti melting pot in tutte le accezioni (etnico, culturale, religioso), non avevamo mai fatto un viaggio in Bosnia Erzegovina e nel cuore del Balcani. Per noi che viviamo a poche ore di macchina dal confine sembra impossibile, ma è così.
Per la sua storia, per il suo fascino che non tramonta mai e per la posizione strategica sospesa oriente e occidente, l’antica Costantinopoli è una delle mete turistiche più gettonate in Europa.
Anche se siamo degli appassionati di geografia, dobbiamo ammettere che fino a qualche mese fa ignoravamo l’esistenza della Gagaùzia.
Mostar non è una città grande, tutt’altro. Le cose principali da vedere sono racchiuse in un raggio di poche centinaia di metri e questo fa sì che si possano tranquillamente visitare con delle piacevoli camminate.
Incuneandosi tra il Friuli Venezia Giulia e la penisola dell’Istria croata, la Slovenia si affaccia sul mare Adriatico per una manciata di chilometri e in questo piccolo lembo di terra sorgono alcuni tra i borghi più belli del paese.
Devo essere sincero, nonostante mi confronti spesso con persone che amano viaggiare, il turismo in Moldova era un argomento trattato da pochi.
La penisola dell’Istria si trova all’estremità settentrionale del mare Adriatico ed è suddivisa tra Slovenia (una piccola parte) e soprattutto Croazia.
Il Lago di Bohinj è situato all’estremità nord occidentale della Slovenia, nel cuore del parco nazionale del Triglav (Tricorno).