Un viaggio nell’area del Chianti in Toscana non può prescindere da una serie di esperienze del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio.
Browsing category Italia
Il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano si sviluppa lungo la costa ionica del Salento ed è situato nel territorio del comune di Nardò.
Il Salento è una regione che sorprende, ricca di storia, arte e natura. Una terra che fonda i suoi valori su tradizioni tramandate da generazioni, una terra generosa che regala prodotti enogastronomici eccellenti.
Il Salento è quel lembo di terra della Puglia che si incunea tra il Mar Ionio e il Mare Adriatico. Si estende nella provincia di Lecce e in misura minore in quelle di Brindisi e Taranto.
Dopo aver assaporato alcuni anni fa la Maremma e le località più belle della Val d’Orcia, per il nostro ritorno in Toscana avevamo eletto le terre del Chianti come area da visitare.
Asolo è un grazioso borgo in provincia di Treviso, situato a metà strada tra Bassano del Grappa ed il fiume Piave.
I Navigli sono una delle zone più suggestive e romantiche per chi vuole visitare Milano e vivere delle esperienze autentiche.
Treviso sorge nella bassa pianura veneta a poco più di trenta chilometri dal capoluogo della regione, Venezia.
Quando ci troviamo a Milano e riusciamo a ritagliarci qualche ora di svago, siamo soliti individuare una zona di particolare interesse e pianificare un itinerario turistico a piedi per visitarla.