Devo essere sincero, il nostro viaggio nelle Langhe è nato assolutamente per caso. La zona ovviamente la conoscevamo già, ma non l’avevamo ancora inserita nella lista dei viaggi da organizzare a breve termine.
Browsing category Italia
Quando si parla di Grande Bellezza riferita al patrimonio artistico e culturale del nostro paese, uno dei primi luoghi che mi vengono in mente è sicuramente il Duomo di Siena.
Quando si visita per la prima volta una città a vocazione turistica come può essere Firenze, si è soliti inserire nel proprio itinerario i luoghi più conosciuti e famosi, quelli che l’hanno resa celebre in tutto il mondo.
Esplorare le colline del Prosecco significa vivere appieno le emozioni che il territorio regala, un connubio perfetto tra arte, cultura ed enogastronomia.
Bassano del Grappa è una graziosa cittadina in provincia di Vicenza situata proprio ai piedi delle Prealpi Venete.
Era da parecchio tempo che stavamo cercando l’occasione giusta per visitare Matera.
I prodotti della terra sono i veri ambasciatori di una regione e nessuno come loro ha la capacità di sintetizzare e descrivere al meglio la geografia di un territorio. Il Salento per esempio è famoso in Italia e all’estero per il mare cristallino e per le spiagge di sabbia bianca. Questo potrebbe indurci a pensare
Caorle è un famoso centro balneare dell’Alto Adriatico situato tra Jesolo e Bibione, in provincia di Venezia.
L’Ultima Cena, la celebre opera di Leonardo da Vinci, si trova a Milano nel suo luogo originario, il Refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie.