L’Ultima Cena, la celebre opera di Leonardo da Vinci, si trova a Milano nel suo luogo originario, il Refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie.
Browsing category Italia
Situata nel territorio del comune di Tavernelle Val di Pesa, l’Abbazia di San Michele a Passignano è un gioiello incastonato tra le colline del Chianti.
Se per gioco volessimo associare al centro storico di Lecce un aggettivo, questo è senza ombra di dubbio elegante.
Negli ultimi anni si è parlato molto di Matera a livello turistico. Non solo perché è stata la Capitale Europea della Cultura nel 2019, ma perché è una città unica, ammantata di storia e magia.
Un viaggio nell’area del Chianti in Toscana non può prescindere da una serie di esperienze del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio.
Il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano si sviluppa lungo la costa ionica del Salento ed è situato nel territorio del comune di Nardò.
Il Salento è una regione che sorprende, ricca di storia, arte e natura. Una terra che fonda i suoi valori su tradizioni tramandate da generazioni, una terra generosa che regala prodotti enogastronomici eccellenti.
Il Salento è quel lembo di terra della Puglia che si incunea tra il Mar Ionio e il Mare Adriatico. Si estende nella provincia di Lecce e in misura minore in quelle di Brindisi e Taranto.
Dopo aver assaporato alcuni anni fa la Maremma e le località più belle della Val d’Orcia, per il nostro ritorno in Toscana avevamo eletto le terre del Chianti come area da visitare.