Cosa vedere a Cesenatico in un giorno, anche in inverno
Cesenatico è una famosa stazione balneare situata in provincia di Forlì – Cesena, a circa metà strada tra Rimini e Ravenna. (altro…)
Tipologia di turismo incentrata sulle scoperte culturali. Viaggi studio e tour dell’arte. Festival e folklore. Visita a luoghi storici e siti archeologici. Musei e pellegrinaggi.
Cesenatico è una famosa stazione balneare situata in provincia di Forlì – Cesena, a circa metà strada tra Rimini e Ravenna. (altro…)
Nonostante fossero un paio d’anni che stavamo pianificando un viaggio nell’antica Persia, il progetto è entrato nella sua fase operativa solo alcuni mesi fa, quando abbiamo acquistato i biglietti dei voli intercontinentali. (altro…)
Vale la pena organizzare un viaggio in Moldova? A questa domanda non avrei dubbi a rispondere di sì. (altro…)
Buttrio è un paese situato a poco più di dieci chilometri a sud – est di Udine e sorge lungo la direttrice che collega il capoluogo del Friuli con Gorizia. (altro…)
Sistiana e Duino sono due graziose località che si affacciano sul mare situate tra Monfalcone e Trieste e fanno parte del comune sparso di Duino Aurisina.
(altro…)
Incastonata sui dolci declivi dei Colli Orientali del Friuli, l’Abbazia di Rosazzo è uno dei principali monasteri incastellati della regione. (altro…)
Anche se siamo degli appassionati di geografia, dobbiamo ammettere che fino a qualche mese fa ignoravamo l’esistenza della Gagaùzia. (altro…)
Incuneandosi tra il Friuli Venezia Giulia e la penisola dell’Istria croata, la Slovenia si affaccia sul mare Adriatico per una manciata di chilometri e in questo piccolo lembo di terra sorgono alcuni tra i borghi più belli del paese. (altro…)
Udine è la mia città. Sono nato, ho frequentato le scuole superiori, ho fatto una parte del servizio militare e da sempre lavoro in aziende che hanno sede nel capoluogo del Friuli. (altro…)