Bohinj, il lago più grande della Slovenia
Il Lago di Bohinj è situato all’estremità nord occidentale della Slovenia, nel cuore del parco nazionale del Triglav (Tricorno). (altro…)
Tipologia di turismo incentrata sulla ricerca di attività che si svolgono all’aperta, che dipendono da un elemento in particolare o da una combinazione di elementi naturali.
Il Lago di Bohinj è situato all’estremità nord occidentale della Slovenia, nel cuore del parco nazionale del Triglav (Tricorno). (altro…)
Situato nel cuore della Val Raccolana, il Fontanone di Goriuda è una delle mete più ambite dagli amanti della montagna e non in questa zona delle Prealpi Giulie del Friuli Venezia Giulia. (altro…)
Nell’immaginario collettivo del popolo aussie Broome è sinonimo di tropici, di spiagge esotiche e di grandi avventure. Una vera e propria perla australiana incastonata sulla costa settentrionale del Western Australia. (altro…)
La costa sud orientale della Sicilia è ricca di luoghi storici, artistici e culturali. (altro…)
Quella stretta striscia di terra che scorre lungo il confine con la Slovenia e si estende tra i corsi del fiume Isonzo e del torrente Judrio, è chiamata Collio Goriziano. (altro…)
uando gli esploratori portoghesi arrivarono qui all’inizio del XVI secolo, pensarono di trovarsi davanti alla foce di un grande fiume. Lo battezzarono subito Fiume di Gennaio. (altro…)
L’alba è un attimo, è un istante d’intimità da vivere in silenzio con sé stessi. Questo è il racconto della nostra esperienza in cima al Monte Matajur.
In fase di progettazione del viaggio, uno dei punti fermi del nostro tour in Australia era stato l’itinerario on the road lungo la mitica Explorers Way.
Uno dei modi migliori per andare alla scoperta delle bellezze dell’isola di Creta è sicuramente quello di organizzare un itinerario on the road. (altro…)