Di solito si pensa che chi viene a Pag (Pago in italiano) lo faccia per trascorrere una vacanza tipicamente balneare.
Browsing tag: Turismo Slow
Devo essere sincero, il nostro viaggio nelle Langhe è nato assolutamente per caso. La zona ovviamente la conoscevamo già, ma non l’avevamo ancora inserita nella lista dei viaggi da organizzare a breve termine.
Noi e l’Uzbekistan. Il desiderio di visitare quelle lande sconfinate battute in passato da antiche carovane si è fatto strada in noi a piccole dosi.
Esplorare le colline del Prosecco significa vivere appieno le emozioni che il territorio regala, un connubio perfetto tra arte, cultura ed enogastronomia.
Anche se l’avevamo messo nel mirino da diversi anni, il nostro viaggio a Pag in Croazia è nato così, un po’ per caso.
Se avete in programma una visita a Trieste o dintorni e volete vivere un’esperienza autentica, come la gente del posto, allora vi dovete recare per un momento di relax in una osmiza.
Caorle è un famoso centro balneare dell’Alto Adriatico situato tra Jesolo e Bibione, in provincia di Venezia.
Un viaggio nell’area del Chianti in Toscana non può prescindere da una serie di esperienze del gusto alla scoperta dei prodotti tipici del territorio.
Il Salento è quel lembo di terra della Puglia che si incunea tra il Mar Ionio e il Mare Adriatico. Si estende nella provincia di Lecce e in misura minore in quelle di Brindisi e Taranto.