Sicilia Occidentale, cosa vedere: itinerario di 7 giorni
La nostra vacanza nella zona occidentale della Sicilia era inizialmente prevista per il mese di maggio del 2021. (altro…)
Filosofia di viaggio innovativa e responsabile, alternativa al più diffuso turismo di massa. Caratterizzato da una mobilità ridotta attraverso i percorsi meno battuti, lungo i quali l’anima delle culture locali emerge in modo autentico. Ci si muove nel rispetto della natura, ammirando paesaggi, scoprendo angoli nascosti e usanze.
La nostra vacanza nella zona occidentale della Sicilia era inizialmente prevista per il mese di maggio del 2021. (altro…)
La genesi di questo articolo ha radici lontane. (altro…)
Durante la fase di progettazione del nostro primo viaggio in Sardegna, avevamo individuato nel Sud Ovest la zona che ci attraeva maggiormente. (altro…)
Grazie ai suoi splendidi paesaggi, la Val d’Orcia è una delle zone più conosciute e fotografate della Toscana. (altro…)
Fin da quando andavo a scuola, tanti anni fa purtroppo, ho avuto un particolare interesse per il ciclo produttivo del sale marino. (altro…)
Durante la fase di pianificazione del nostro viaggio in Sardegna abbiamo inserito anche una visita all’isola di San Pietro. (altro…)
Bellagio è un borgo pittoresco situato sul Lago di Como, proprio sulla punta del promontorio dove il bacino si ramifica. (altro…)
Erice è un grazioso borgo tipicamente medioevale situato in cima all’omonimo monte. (altro…)
Se siete alla ricerca di un luogo esclusivo per una gita oltre confine, allora il lago di Bled è il luogo ideale per trascorrere alcune ore di relax in un contesto ambientale unico. (altro…)