Cosa vedere in Uzbekistan in 10 giorni: la nostra esperienza
L’itinerario è stato progettato dopo aver consultato i siti web di alcune agenzie di viaggio locali e aver letto i racconti di chi c’era stato prima di noi. (altro…)
Tipologia di viaggio a lungo raggio, effettuato con un mezzo proprio, con l’autobus o con il treno. Si svolge lungo vie di comunicazione che non sono necessariamente le più frequentate, come ad esempio le autostrade.
L’itinerario è stato progettato dopo aver consultato i siti web di alcune agenzie di viaggio locali e aver letto i racconti di chi c’era stato prima di noi. (altro…)
Una esperienza in Istria non si riassume con la visita di alcune località adagiate sul mare e una serie di spiagge e baie conosciute in tutta Europa. (altro…)
Ero stato in Sicilia per la prima volta nel lontano 1983, assieme a mio padre (altro…)
Per scoprire le bellezze dell’isola di Creta, anche quelle più remote, un viaggio itinerante rappresenta decisamente la soluzione ideale. (altro…)
Nonostante il confine si trovi a poche ore di macchina da casa nostra, non avevamo mai preso in considerazione la Bosnia Erzegovina come destinazione per le nostre vacanze. (altro…)
Noi e l’Uzbekistan. Il desiderio di visitare quelle lande sconfinate battute in passato da antiche carovane si è fatto strada a piccole dosi.
Il nostro viaggio in Moldova è nato quasi per caso. (altro…)
Creta e in particolare Chania sono state parecchie volte meta delle nostre vacanze. (altro…)
Chi ha studiato o comunque approfondito la geografia dell’Armenia sarà concorde con me nell’osservare che un buon numero di attrazioni sono raggiungibili in giornata da Yerevan. (altro…)